Fumetti Vintage da Collezione

Stai cercando un fumetto e proprio non riesci a trovarlo? Ti piace il profumo antico di una storia disegnata tanto tempo fa, ma ancora emozionante? Alla tua collezione manca qualche numero autentico per essere finalmente completa? Sei arrivato nel posto giusto!

Online sto catalogando i fumetti da collezione usati, libri e riviste delle collezioni che ho raccolto negli ultimi trent’anni e che per vari motivi ho deciso di cedere o scambiare: numeri singoli e serie complete, fumetti vintage rari d’epoca e moderni, comics italiani e non, graphic novel, pubblicati a partire dagli anni ’50, originali e in ristampa anastatica.

Fumetti Vintage da Collezione

Cosa trovi del sito

Sfogliando le varie pagine troverai albi singoli e lotti, fumetti famosi di Topolino, Diabolik, Alan Ford, Dylan Dog e molti altri personaggi della Bonelli, Disney, neri, supereroi, strisce, ristampe anastatiche, serie erotiche, e di tutto di più.

Puoi navigare dal motore di ricerca scrivendo il personaggio o il titolo che stai cercando, oppure dall’elenco in ordine alfabetico nel menu.

Per ogni categoria è presente un elenco di fumetti in ordine alfabetico e numerico corredati da una descrizione con delle fotografie che ti permetterà di visionare lo stato di conservazione.

Come nasce questa passione

Ho ereditato l’amore per i fumetti dal mio papà, grazie al quale fin da piccolo ho imparato a conoscere le storie, gli autori, i disegnatori, gli editori e il mondo del collezionismo, e a dare il giusto valore ad ogni singolo pezzo. Ho perso il conto di quanti giornalini ho imbustato insieme a lui… e quante me ne sentivo se per sbaglio mi cadeva un albo!

Ho continuato così la sua ricerca di pezzi rari e introvabili, girando come un tempo per le fiere italiane e più recentemente partecipando ad aste online. Non c’è angolo di casa dove non ci siano giornalini.

Un viaggio che mi ha portato ad ampliare anno dopo anno le mie collezioni e a conoscere tanti collezionisti, ognuno dei quali mi ha lasciato un pezzetto della sua storia ed esperienza.

E così, dopo più di trent’anni, i fumetti sono ancora una passione che il tempo non consuma.

Tutte le immagini appartengono ai rispettivi autori ed editori.